Documentare processo di setup di autodiscovery + action di autodiscovery
Pre-requisiti
- istanza di Zabbix funzionante
- set di dispositivi con SNMP attivo
- almeno un template
- conoscenza del concetto di network discovery
Obiettivi
- inserire e catalogare nella propria istanza Zabbix degli host che vivono in una certa rete, con eventualmente un proxy
- intervenire il meno possibile nella configurazione dei dispositivi su Zabbix
Procedimento
-
Creare un host group per ogni gruppo di host
-
Creare il proxy relativo alla rete in cui si trovano gli host
-
Creare una discovery rule per ogni residenza con le seguenti caratteristiche:
- servizi: ping e snmp
- criteri: IP IP HOST
- ip range: quello degli host
- Discovery rule parte inizialmente in fase di creazione DISATTIVATA
-
Creare una discovery action per ogni gruppo di host con le seguenti caratteristiche:
-
Criteri (AND/OR):
- proxy: nome_proxy
- Discovery check SNMP
- Host ip: gruppo messo prima
-
Operations:
- Add Host
- Add to Host Group (AP, nel caso “nome_proxy” sia un AP, Switch nel caso di switch, ecc)
- Set inventory mode (automatic)
- Template (es. Zyxel AP123)
-
Di base ci sono 2 discovery action per ogni proxy:
- Switch
- AP access points
-
gli altri sono opzionali:
- (?) DSLAM: switch VDSL
- (?) Router VDSL
-
É importante configurare bene le varie operazioni, perché se un host viene catturato da una regola, bisogna poi rimetterci le mani dopo su ogni singolo item se la regola é scritta male e porta via tempo.
Una volta che ci si assicura che i range sono stati configurati correttamente, ed anche le discovery actions, si procede ad attivare le varie rules.
TLDR; prima si creano i proxy e le discovery actions con cui stabiliamo le azioni da compiere con ogni apparato rilevato (piú raffinate sono, minor lavoro c’é da fare dopo), e le discovery rules disattivate, successivamente si abilitano le discovery rules che permettono di scoprire tutti i vari host senza mapparli a mano.