Garr Academy - una splendida esperienza
Pubblicato November 26, 2022 • 3 minuti • 442 parole
Table of contents
L’inizio
Tutto è iniziato con un mio caro amico che mi ha inviato questo link riguardante una “Garr Academy” mai sentita prima.
Chi è Garr?
Beh, conoscevo Garr perché da piccolo mi capitava di scaricare Ubuntu dal mirror più vicino a me… che apparteneva (e appartiene ancora) a Garr.
Quindi, è una storia molto carina da raccontare, conosco Garr seppur non direttamente da anni.
Garr è un consorzio che possiede l’intera infrastruttura italiana. Hanno tre datacenter principali (Milano, Roma e Bari) e una tonnellata di nodi in Italia.
Potete sempre visitare il loro sito web e divertirvi a cercare il nodo più vicino a voi. Sarete sorpresi di quanti nodi ci siano nella rete e di quanto siano vicini a voi.
Garr Academy
Garr Academy è stato un corso di formazione che mirava a formare nuove persone nel mondo DevOps.
Sono stato selezionato tra i 9 partecipanti (incredibile), ed ecco alcune delle cose che abbiamo imparato:
- Ansible
- Docker e i container
- Kubernetes
- Vagrant
- Influx, Telegraf e il monitoraggio in generale
- alcune conoscenze generali su CI/CD
- parlare in pubblico e competenze interpersonali (parlare correttamente con altre persone, comunicazione efficace…).
Siamo stati in Academy dalle 9 alle 18, dal 15 ottobre al 15 novembre, e ogni giorno c’era qualcosa di nuovo da imparare e da fare: un approccio completamente diverso rispetto alla maggior parte dei corsi di formazione e delle università.
Naturalmente abbiamo fatto una parte teorica per capire cosa stessimo facendo.
L’approccio è stato principalmente “fate questo e subito dopo approfondiamo cosa sta succedendo. Sentitevi liberi di sperimentare” piuttosto che “vi spiegherò l’intero argomento e poi farete degli esercizi”.
È stato molto divertente, è il mio approccio preferito durante l’apprendimento.
Pensieri finali
È stata una delle mie esperienze preferite di sempre, non solo perché ho incontrato nuove persone fantastiche (sia colleghi che insegnanti), ma ho imparato cose nuove di cui ignoravo l’esistenza prima del corso o di cui non sapevo molto.
Prima dell’Academy, il campo DevOps era per me inesplorato, a parte la parte CI/CD di cui sono sempre stato un fan da quando ho scoperto le azioni di Github.
Mi sento arricchito da questa esperienza, la consiglio a tutti coloro che vogliono diventare DevOps o che vogliono provare a imparare cose nuove.
Concorso
C’è stato un content sui social: i partecipanti dovevano postare qualcosa sui social network taggando “ReteGarr”; io ero uno di questi partecipanti, e ho vinto il secondo premio .
Note
Tutti i miei appunti presi durante quel periodo sono disponibili a questo link nella sezione “Garr Academy”.
Sono appunti personali scritti in RST. Aggiornerò il sito quando avrò riscritto/convertito alcuni dei miei appunti personali. Sentitevi liberi di dare un’occhiata!