Damiano Gualandri Blog
November 17, 2020

Flutter Espresso 2020

Pubblicato November 17, 2020  •  2 minuti  • 370 parole

the magic coffee pot

Dopo qualche tempo torno finalmente a scrivere tra le pagine del mio blog!

Dunque qualcuno di voi lettori conosce Flutter?

Flutter è un meraviglioso framework (NDR, per i non addetti ai lavori un framework è un insieme di “programmini” presi e uniti tra di loro in modo tale che i programmatori riescano a sviluppare tranquillamente le proprie applicazioni in maniera semplice e veloce), sviluppato da Google a partire dal 2013, open source che permette di creare delle applicazioni tramite un unico codice scritto in un linguaggio che non molti conoscono: il Dart.

Come to the Dart side - we have Widgets

-Dart Fener

Con Flutter puoi non solo scrivere applicazioni utilizzando un unico codice per iOS e Android, che già così è una cosa molto cool, ma puoi addirittura scrivere codice che verrà eseguito online. Questa funzionalità si chiama Flutter Web creando di fatto una PWA.

Attualmente Flutter Web è nella branch Beta, ma nulla vieta in che futuro verrà aggiunto alla branch stable.

Il 13 Novembre ho tenuto un talk con i ragazzi di flutteritalia.dev più precisamente abbiamo fatto il nostro primo evento online, che è il titolo del post per l’appunto, Flutter Espresso!

Flutter Espresso è una rubrica che si prefigge l’obiettivo di avere al suo interno degli spazi dove tenere i propri talk e avere un proprio spazio sempre su questo mondo Flutteriano.

In Flutter, tutto è un Widget, esattamente come fossero pezzi di puzzle, quindi non importa cosa tu debba fare, l’importante è che tu riesca a trovare i pezzi giusti e a costruire qualcosa, proprio come si fa normalmente nella vita di tutti i giorni.

Potete andare a vedere il talk sul mio canale ufficiale , oppure sul canale ufficiale di Flutter Italia

Il nome del talk? #IntroFlutter - un’introduzione da beginner a beginner

Questo perché il talk parla di un’introduzione per i novizi e per coloro che iniziano, fatta da me, che non sono un maestro di Flutter e potrei essere considerato novizio anche io.

Perché diciamoci la verità: chi di noi sa fare ogni singola cosa nel proprio bagaglio di conoscenze bene? Non smettiamo mai di imparare e migliorarci, quindi siamo tutti dei novizi.

Slide qui: #IntroFlutter - un’introduzione da beginner a beginner

Follow me

I mostly don't use any social media.